COME MI (S)VESTO LO DECIDO IO!

Come mi (s)vesto lo decido io! Il diritto all’autodeterminazione a noi donne e uomini svizzeri può sembrare qualcosa di acquisito e intoccabile. Ma è davvero così? A farci riflettere al riguardo è l’ennesima discussione sul velo integrale, che sta tornando sulla bocca di tutte e tutti grazie all’iniziativa popolare sul divieto della dissimulazione del viso … Read moreCOME MI (S)VESTO LO DECIDO IO!

10 MOTIVI PER DIRE NO AL DIVIETO DI DISSIMULARE IL PROPRIO VISO

10 motivi per dire NO al divieto di dissimulare il proprio viso NO a un’iniziativa inutile, sproporzionata e controproducente L’iniziativa vuole inserire nella Costituzione un divieto della dissimulazione del viso. Un codice di abbigliamento che limita diverse libertà fondamentali, senza che ci sia un vero interesse pubblico. Per i fini di sicurezza, identificazione e contro … Read more10 MOTIVI PER DIRE NO AL DIVIETO DI DISSIMULARE IL PROPRIO VISO

DUE SÌ RESPONSABILI E DOVEROSI

Due Sì responsabili e doverosi Responsabilità – è la parola che accomuna le due iniziative popolari su cui saremo chiamate e chiamati a esprimerci a livello federale il prossimo 29 novembre. Da un lato, abbiamo infatti la possibilità di accettare un’iniziativa, quella «Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente», che metta delle … Read moreDUE SÌ RESPONSABILI E DOVEROSI

QUALI PRIORITÀ PER LA NOSTRA SOCIETÀ?

Quali priorità per la nostra società? Trai diversi oggetti sui quali saremo chiamate/-i ad esprimerci il 27 settembre ce ne sono tre che incideranno sull’identità della nostra società. Per apporre un voto alla modifica di legge sulle indennità di perdita di guadagno per un congedo paternità di due settimane, alla modifica di legge sull’imposta federale … Read moreQUALI PRIORITÀ PER LA NOSTRA SOCIETÀ?

COERENZA, BUONSENSO E SOLIDARIETÀ NON BASTANO MAI

Coerenza, buonsenso e solidarietà non bastano mai Il Consiglio federale e il Consiglio di Stato ticinese, vista la diminuzione dei contagi e su consiglio di esperti, hanno deciso di cominciare ad uscire dal “lockdown” in maniera graduale e con le dovute misure, senza peraltro poter garantire il successo di tale strategia. Ciò perché anche la … Read moreCOERENZA, BUONSENSO E SOLIDARIETÀ NON BASTANO MAI

UN COMUNE ANCHE PER LE DONNE?

Un Comune anche per le donne? Con l’avvicinarsi delle elezioni comunali del 5 aprile, ci viene spontaneo cominciare a riflettere sul tipo di cambiamento che vorremmo per il nostro Comune, così da poter poi scegliere le candidate e i candidati che meglio potrebbero rappresentarci e portare a buon fine i nostri obiettivi. Ad “aiutarci” nella … Read moreUN COMUNE ANCHE PER LE DONNE?

DOPPIO SÌ PER UNA SVIZZERA PIÙ UGUALITARIA E SOLIDALE

Doppio Sì per una Svizzera più ugualitaria e solidale Il 9 febbraio a livello federale avremo l’imperdibile occasione di votare su due importanti temi di politica sociale, la cui approvazione porterebbe a una positiva svolta ugualitaria e solidale nel nostro Paese e di conseguenza a maggiore benessere e qualità di vita per tutte e tutti. … Read moreDOPPIO SÌ PER UNA SVIZZERA PIÙ UGUALITARIA E SOLIDALE

UN VOTO PER MARINA È UN VOTO PER LA STORIA

Un voto per Marina è un voto per la storia Il 17 novembre 2019, se Marina Carobbio Guscetti verrà eletta, diventando la prima donna ticinese al Consiglio degli Stati, io, apponendo un’unica crocetta sul suo nome, potrò vantarmi con orgoglio di aver contribuito a tale cambiamento, positivo e progressista, della storia ticinese. Farò così parte … Read moreUN VOTO PER MARINA È UN VOTO PER LA STORIA